Mediadelpretaro.com – Rivista di Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Del Pretaro
EBOOK DELLA COLLANA
IL DIRITTO
Monografie pubblicate sulla Rivista Giuridica Scientifica Salvis Juribus
Monographs
Monografie maggiormente richieste
INTERVENTI DELLO STATO SOCIALE – REDDITO DI CITTADINANZA – REDDITO MINIMO – FONDAMENTO COSTITUZIONALE – ASPETTI EVOLUTIVI DELLA SOCIETA’-
Il Costituente, nell’art. 3 Cost., ha riconosciuto che non è sufficiente sancire l’eguaglianza formale dei cittadini (art. 3/1 Cost), quando esistono ostacoli di ordine economico e sociale che limitano, in concreto, la libertà e l’eguaglianza degli stessi, impedendo,...
ATP CONCILIATIVA – DIRITTO BANCARIO – CONTESTAZIONI SULL’AN DEBEATUR – AMMISSIBILITA’ – ANALISI DELLA GIURISPRUDENZA DI MERITO –
Proseguiamo l’analisi giurisprudenziale, circa l’istituto deflattivo de quo, già da noi in precedenza esaminato, sia pur con riferimento all’ambito della responsabilità sanitaria. L’art. 696 bis cpc, anche se inserito nella sezione afferente i procedimenti cautelari,...
IL PRINCIPIO COSTITUZIONALE DI EGUAGLIANZA – ASPETTI FORMALI – SOSTANZIALI – PARTECIPATIVI SOCIALI –
L’art. 3, comma 1, della nostra Costituzione sancisce che tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali; il citato...
PROCESSO CIVILE TELEMATICO – FIRMA DIGITALE – FORMATO CADES O PADES – EQUIVALENZA – AMMISSIBILITA’
E’ cosa nota, agli operatori del processo civile telematico, che il formato di firma, utilizzabile, ai fini della validità ed efficacia della sottoscrizione degli atti processuali, era da individuare nel formato cd. cades; è stato, volutamente, usato il verbo “ era “...
ESAME DEGLI ARTT. 18/49 COST. – NUOVI ORIZZONTI DEL SISTEMA DEI PARTITI – BREVI RIFLESSIONI –
L’art 1 della nostra Carta Costituzionale definisce l'Italia quale Repubblica; la dianzi citata norma aggiunge, però, una importante parola, definendo la nostra Repubblica quale democratica; l’Italia, quindi, è uno Stato fondato sul governo del popolo – art.1/2 la...
PROVE ATIPICHE NEL PROCESSO CIVILE – AMMISSIBILITA’ ED EFFICACIA PROBATORIA – ESAME DELLA GIURISPRUDENZA –
Il codice di procedura civile, a differenza del codice di rito penale - art. 189 c.p.p. – non prevede l'ammissibilità delle c.d. prove atipiche, ossia di prove non disciplinate dallo stesso. La Giurisprudenza (Trib. Reggio Emilia, Sez. Civ. II, 1622/14) è dell’avviso...
About us – Legal Notices
Fondatore – Responsabile: Avv. Giovanni Del Pretaro
Per Saperne di più – Read More
Rivista amministrata ex art. 3 bis L.103/2012
Via Cauta 1, 66100 Chieti
P.IVA: 01526740699
Contatti – Contcts
info@studiolegaledelpretaro.it