CONDOMINI MOROSI E SOLVENTI – LA RESPONSABILITA’ PER LE OBBLIGAZIONI ASSUNTE NELL’INTERESSE DEL CONDOMINIO –

Monografia in formato Kindle SOMMARIO: 1) PREMESSA – INQUADRAMENTO SISTEMATICO – 2) LA POSIZIONE DEI SINGOLI CONDOMINI NEI CONFRONTI DEL CREDITORE DEL CONDOMINIO: 2/a) LA PARZIARIETA’ A FONDAMENTO DELLA RESPONSABILITA’ 2/b) IL BENEFICIUM EXCUSSIONIS – FONDAMENTO – EFFETTI – 3) LA POSIZIONE DEI SINGOLI CONDOMINI NEI CONFRONTI DEL CREDITORE DEL CONDOMINIO: 3/a) LA SOLIDARIETA’ A […]

Read More »

IL FONDO SPECIALE CONDOMINIALE EX ART. 1135 C.C. – OBBLIGATORIETA’ – VINCOLATIVITA’- TRUST –

 SOMMARIO: 1) PREMESSA – INQUADRAMENTO SISTEMATICO 2) IL BENEFICIUM EXCUSSIONIS EX ART. 63 CO. 2 DISP. ATT. C.C.  – LA POSIZIONE DI GARANZIA DEI SINGOLI CONDOMINI 3) IL FONDO SPECIALE – TIPOLOGIA DEGLI INTERESSI TUTELATI – 4) VALORI – PRINCIPI – NORME NELL’ORDINAMENTO GIURIDICO 5) IL CONDOMINIO ED IL DIRITTO FONDAMENTALE ALL’ABITAZIONE 6) L’OBBLIGATORIETA’ DELLA […]

Read More »

ASPETTI DEL PROCESSO EVOLUTIVO DELLA TUTELA CAUTELARE ANTICIPATORIA EX ART.700 C.P.C.

SOMMARIO: 1) INQUADRAMENTO SISTEMATICO DELLA TUTELA CAUTELARE 2) LA TUTELA CAUTELARE STRUMENTALE AL GIUDIZIO DI MERITO – IL PERICULUM IN MORA INTESO IN SENSO PROCESSUALE 3) LA STRUMENTALITA’ ATTENUATA DELLA TUTELA CAUTELARE E LA SUA AUTONOMIA FUNZIONALE – ESAME DELLA DOTTRINA E DELLA GIURISPRUDENZA – 4) IL FONDAMENTO COSTITUZIONALE DELLA TUTELA CAUTELARE – IL PRINCIPIO […]

Read More »

LA GIURIDICITA’ DEGLI ORDINAMENTI CONTEMPORANEI – DIRETTA APPLICAZIONE DEI PRINCIPI COSTITUZIONALI NEI RAPPORTI NEGOZIALI –

SOMMARIO: 1) PREMESSA – QUADRO GENERALE- 2) VALORI – PRINCIPI – NORME NELL’ORDINAMENTO GIURIDICO – NOZIONE E RAPPORTI FUNZIONALI – 3) L’APPLICAZIONE DIRETTA DEI PRINCIPI COSTITUZIONALI NEI RAPPORTI DI DIRITTO PRIVATO 4) LA FUNZIONALIZZAZIONE DEGLI INTERESSI NEGOZIALI – ESAME DELLA GIURISPRUDENZA – 5) CONCLUSIONI     1)PREMESSA – QUADRO GENERALE –     Le decisioni assunte dai […]

Read More »

IL CONDOMINIO TRA SOGGETTIVITA’ AUTONOMA E NON – LE PRINCIPALI RICADUTE NELL’ORDINAMENTO GIURIDICO-

SOMMARIO: 1) PREMESSA – INQUADRAMENTO NORMATIVO – 2) L’INDIRIZZO PERSONALE: A) IL CONDOMINIO QUALE INSIEME DEI SINGOLI CONDOMINI PRIVO DI AUTONOMA SOGGETTIVITA’ 2) SEGUE: B) LA NATURA GIURIDICA DELLE OBBLIGAZIONI CONTRATTUALI  3) L’INDIRIZZO UNITARIO: A) IL CONDOMINIO QUALE ENTE DOTATO DI AUTONOMA SOGGETTIVITA’ 3) SEGUE: B) LA LEGITTIMAZIONE ATTIVA E PASSIVA DELL’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO 3) […]

Read More »

L’IMPUGNAZIONE DELLA DELIBERA CONDOMINIALE EX ART. 702 BIS C.P.C.

Monografia in formato e – book – kindle SOMMARIO: 1) INQUADRAMENTO NORMATIVO 2) INDIVIDUAZIONE DELLO STRUMENTO PROCESSUALE (ORDINARIO) DA UTILIZZARE PER L’IMPUGNAZIONE DELLA DELIBERA CONDOMINIALE 3) NATURA GIURIDICA DEL PROCEDIMENTO SOMMARIO DI COGNIZIONE EX ART. 702 BIS C.P.C. 4) UTILIZZABILITA’ O MENO DEL RICORSO EX ART. 702 BIS C.P.C. PER IMPUGNARE LA DELIBERA CONDOMINIALE       […]

Read More »

IL PROCEDIMENTO SOMMARIO DI COGNIZIONE EX ART. 702 BIS C.P.C. – LE PRECLUSIONI ISTRUTTORIE –

SOMMARIO: 1) INQUADRAMENTO NORMATIVO 2) LE PRECLUSIONI ISTRUTTORIE MATURANO NELLA FASE INIZIALE DI REDAZIONE DEGLI ATTI DI PARTE  3) LE PRECLUSIONI ISTRUTTORIE SI PERFEZIONANO NELLA PRIMA UDIENZA EX ART. 702 BIS CO. 3 C.P.C. 4) INSUSSISTENZA DI PRECLUSIONI ISTRUTTORIE 5) PRECLUSIONI ISTRUTTORIE E PRINCIPIO COSTITUZIONALE DEL GIUSTO PROCESSO 6) CONCLUSIONI 1)INQUADRAMENTO NORMATIVO Le norme di […]

Read More »

LA PROCEDIMENTALIZZAZIONE DELL’AZIONE AMMINISTRATIVA – L’ATTO IMPLICITO –

SOMMARIO: 1) NORMATIVA DI RIFERIMENTO – LA LEGGE N. 241/1990 – IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO QUALE ESPRESSIONE DELLA SOVRANITA’ – 2) L’INERZIA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – CENNI SULLE TIPOLOGIE DI SILENZIO – LA NOZIONE DI ATTO IMPLICITO – 3) L’ATTO AMMINISTRATIVO IMPLICITO – ESAME DELLA GIURISPRUDENZA DEL GIUDICE ORDINARIO – 4) L’ATTO AMMINISTRATIVO IMPLICITO – ESAME […]

Read More »

ESECUZIONE IMMOBILIARE – LA NOTIFICA DELL’AVVISO DI VENDITA –

Sommario: 1) NOZIONE DI PROCESSO ESECUTIVO – FONDAMENTO NORMATIVO DEL PRINCIPIO DEL CONTRADDITTORIO IN AMBITO ESECUTIVO – IL CONTRADDITTORIO ATTENUATO – 2) LA NOTIFICA DELL’AVVISO DI VENDITA – ESAME DELLA GIURISPRUDENZA –  3) CONCLUSIONI 1) NOZIONE DI PROCESSO ESECUTIVO – FONDAMENTO NORMATIVO DEL PRINCIPIO DEL CONTRADDITTORIO IN AMBITO ESECUTIVO – IL CONTRADDITTORIO ATTENUATO – Il […]

Read More »

LA CATEGORIA DELLA RESPONSABILITA’ CIVILE ALLA LUCE DEL PRINCIPIO DI LEGALITA’ GLOBALIZZATA

SOMMARIO: 1) IL CONCETTO DI DEMOCRAZIA – LA DEMOCRAZIA QUALE FORMA DELL’ AZIONE POLITICA – LA DEFINIZIONE ANTICA E MODERNA DI AZIONE POLITICA – 2) LA DEMOCRAZIA NELLA REALTA’ GLOBALE – HORIZONTAL ACCOUNTABILITY – 3) ORDINE PUBBLICO INTERNO ED INTERNAZIONALE – AMMISSIBILITA’ DELLA CATEGORIA DEI DANNI PUNITIVI –  4) LA CRISI DEL SISTEMA DI CIVIL […]

Read More »